
I commercial del Super Bowl si distinguono per la grandiosità dei budget a disposizione (un po' meno per la brillantezza delle idee). Sono produzioni in stile hollywoodiano pensate soprattutto per far colpo e intrattenere i milioni di spettatori incollati alla tv per la finale. Sull’efficacia poi bisognerebbe aprire un altro capitolo: se vi interessa potete leggere l’articolo Super Bowl advertising: What really works? (anno 1996) che trovate nell’ottimo sito di Quirk’s Magazine Research Review. Per vedere i commercial, catalogati per annate, navigate in Super Bowl Ads. Americanate, si diceva una volta.
3 commenti:
fantastico sto blog!!! adesso ho poco tempo e ho letto solo 2 cose..stasera sarà la mia lettura!!! CiAo
grazie. spero che non ti addormenterai precocemente.
Ciao Marco sono il tuo concittadino Mauro. Io avevo proposto, almeno credo, una pubblicità per la nostra città tipo: Una Monza da vivere oppure non lo so...Monza sta diventando una città dormitorio...invece Milano è da bere! Perchè? Forse perchè non ci diamo uno slogan, perchè i locali sono...lasciamo perdere. Comunque bello l'articolo sul Super Bowl.
Posta un commento