Visualizzazione post con etichetta branding. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta branding. Mostra tutti i post

lunedì 2 agosto 2021

Michael Johnson: Now Try Something Weirder

Da vedere. E da leggere sono i libri del direttore creativo di Johnson Banks: 

  • Problem Solved
  • Branding in five and half steps 
  • Now try something weirder

Buone vacanze!

domenica 3 marzo 2019

Il modo migliore per imparare a scrivere un buon testo pubblicitario


Nel 1999, poco prima di lasciare il reparto creativo di JWT Milano, saccheggiai la libreria dell'agenzia. Da "vecchi" annual inglesi e americani fotocopiai alcuni annunci che mi piacevano: ne ricavai un paio di raccoglitori ad anelli.

Ogni tanto, ancora oggi, prendo questi raccoglitori, li sfoglio, rileggo i testi. E mi diverto.

In trent'anni di professione ho letto una cospicua quantità di manuali di copywriting ma il modo migliore per imparare a scrivere pubblicità è leggere gli annunci selezionati negli annual.

Leggerli "attivamente", smontarli cercando di carpirne struttura, argomenti, ritmo, scelte lessicali, tono di voce, humor, ecc., ecc.

Un'utile palestra di lettura che affina il gusto, allena la capacità strategica, crea un solido background. 

Insomma, una fonte da cui trarre ispirazione, coraggio e la consapevolezza delle infinite possibilità della creatività.

Qui ho raccolto alcuni esempi.













lunedì 21 dicembre 2015

Dalla JWT con nostalgia (la mia)

Ho spulciato le newsletter della J. Walter Thompson raccolte nella collezione digitale della Duke University.

Ecco tre articoli un po' datati ma, comunque, interessanti.

What is an advertising idea?



Mama, let your babies grow up to be adpersons, John Scott.



The brand and its image revisited, Jeremy Bullmore.


Buona lettura.