Daniele Cima è un bravissimo art director e graphic designer:
per alcuni (tra cui il sottoscritto), il più bravo d'Italia.
Nei primi anni novanta era direttore creativo in J.Walter Thompson Milano. Ricordo che il suo arrivo provocò una piccola grande rivoluzione nel reparto: insieme a lui, arrivarono nuovi copywriter e art director. L'intento era quello di alzare la qualità creativa delle campagne e vincere qualche premio importante.
Riuscì a centrare entrambi gli obiettivi.
Per noi giovincelli, la direzione creativa di Daniele servì da sprone e confronto. Ci rese consapevoli delle infinite e reali possibilità della creatività, sempre osando con rigore di gusto e stile incisivo. Un vero maestro di originalità e
craftsmanship.
Qualche giorno fa Daniele ha fatto una bellissima mostra intitolata "Upcycled Words", diventata anche libro.
Ha preso 55 headline di 55 copywriter che "da tempo erano rimaste mute come pesci, e le ha fatte riaffiorare a nuova vita; le ha rimesse al mondo operando come graphic-artist in solitario..." (così scrive
Daniele Ravenna, suo amico e strepitoso copywriter).
celebri
copywriter che da tempo erano rimaste mute come pesci, e le ha fatte
riaffiorare a nuova vita; le ha rimesse al mondo operando come
graphic-artist in solitario - See more at:
http://blog.adci.it/adci/upcycled-words-by-daniele-cima-altro-che-scorie/#sthash.h12RTXlF.dpuf
che
da tempo erano rimaste mute come pesci, e le ha fatte riaffiorare a
nuova vita; le ha rimesse al mondo operando come graphic-artist in
solitario, - See more at:
http://blog.adci.it/adci/upcycled-words-by-daniele-cima
Dal sito di
Daniele Cima, ho tratto alcune immagini: secondo me vi piaceranno.