La sua collaborazione con Barilla si limitava ai rapporti con l’agenzia di pubblicità, o riguardava anche l’azienda? “Collaboravo anche direttamente con l’azienda: una volta al mese ci si incontrava con la signora Cattani, persona straordinariamente sagace e sensibile, con un’intelligenza affilata come una lama. Andava diritta al sì e al no e questa è una qualità manageriale che ho sempre apprezzato: i creativi, di solito, debordano, e hanno bisogno di qualcuno che li argini! I contatti con le agenzie di pubblicità sono stati sempre molto positivi. Sia con la Troost che con la Young & Rubicam, che è subentrata qualche anno dopo, con la quale c’è stata una vera e propria esplosione creativa”. Intervista di Mariagrazia Villa a Grazia Nidasio, dall'Archivio Storico Barilla. La raccolta completa degli spot con protagonista il Piccolo Mugnaio Bianco, creato dall'illustratrice Grazia Nidasio per il brand Mulino Bianco.
Don’t matter if the road is long Don’t matter if it’s steep Don’t matter if the page is gone It’s written that we’ll meet. I loved you when you opened like a lily to the heat and I love you when it closes a thousand kisses deep.
I know you had to lie to me I know you had to cheat You learned it on your father’s knee and at your mother’s feet. But did you have to fight your way across the burning street where all our vital interests lay a thousand kisses deep…
Original poem, 'That's What I Heard You Say', written and read by Leonard Cohen
Executive Producer: Carlo Trulli
Production Company: Spy Films
Cinematographer: Bojan Bazelli
Directed By: Arev Manoukian
Music: Clint Mansell (Black Swan, Requiem For A Dream)
Post Production: Digital Domain (LA)
Producer: Marcus Trulli & Peter Oad
Stereographer: William Reeve
Editing Company: Will Cyr @ Creative Post
Sound Design/Arrangement: Lime Studios (LA) Grand Central (London)
Agency: Grey London
Executive Creative Director: Nils Leonard
Creative Director: Dave Monk and Matt Waller
Agency Producer: Jacqueline Dobrin
Business Director: Anneliese St-Amour
Account Manager: Suzi Napier
Già ci eravamo occupati di John Webster, figura di spicco dell'advertising inglese. Navigando il web, ecco spuntare due contributi che meritano la nostra attenzione.
Un'intervista al mitico direttore creativo della Boase Massimi Pollitt, successivamente DDB London, curata da Patrick Collister. Guardatela perché mostra una selezione dei suoi famosi e pluripremiati spot.
Un breve documentario intitolato John Webster, The Human Adman, che in parte riprende l'intervista di Collister e ospita i ricordi professionali dei colleghi.